Archivi tag: umberto

Formazione

L’esperienza nell’attività professionale e la formazione accademica, nonchè la vocazione alla trasmissione della conoscenza e capacità di interlocuzione mi hanno permesso di affrontare quest’attività in maniera molto gratificante.

Ho tenuto corsi di livello superiore, dall’alta formazione ai master universitari, seminari, conferenze e partecipazione a numerosi convegni. Nelle attività di docenza ho sempre operato con enti ed universita di ottima fama e mi sono sempre impegnato per offrire il più alto livello e qualità di servizio, in virtù del compito che ho sempre ritenuto estremamente delicato ed impegnativo.

A differenza dell’insegnamento, nella formazione si trasmettono le proprie esperienze, per cui gli ambiti variano dall’AI, tecniche di programmazione, alla progettazione di software e sistemi, dal marketing alla sicurezza, dalla blockchain alle cryptovalute, dalla privacy alla formazione di formatori. Le lezioni sono state tenute in lingua italiana ed inglese.

Ad oggi ho accumulato docenze per circa 15.000 ore, oltre ad attività di formazione a distanza su piattaforme e-learning, per le quali ho prodotto molto materiale. I risultati, in termini di successo delle attività, sono sempre stati egregi e sono molto soddisfatto per aver contribuito al successo personale di moltissime persone.

Sviluppo

I nuovi sistemi emergenti permettono di creare nuove fattispecie di prodotti.

L’incontro tra hardware dedicato e dispositivi mobili, desktop e cloud offre opportunità inimmaginabili solo qualche anno fa.

I tempi di realizzazione sono ridotti, grazie a sistemi basati su standard ed i costi ormai sono accessibili a tutte le tasche.

Dal punto di vista software è possibile creare applicazioni su ambienti desktop, (quali Windows, Linux e MacOS)*, e su mobile (Android e iOS)*. Integrando il tutto grazie al cloud ed altre soluzioni web-based.

A mano a mano che alcuni progetti prendono vita, vengono staccati e diventano spin-off, come nel caso di myB2B e Flipp.

(*) Tutti i marchi e nomi di prodotto sono registrati e copyright dei rispettivi proprietari.

Consulenza

La vasta esperienza accumulata in oltre trent’anni di attività nel settore informatico ed imprenditoriale, mi permette di offrire attività di consulenza di alto livello, supportando e sostenendo i miei clienti nella valutazione e definizione dei loro bisogni nelle tematiche IA, ICT, Big Data e IoT.

Cerco di creare la giusta mentalità nelle aziende per favorire la transizione all’Intelligenza Artificiale, i Grandi Modelli Linguistici (LLM) e superare i gap delle nuove tecnologie.

In questo momento l’azione principale è rivolta al passaggio da architetture client-server on-premises a soluzioni cloud, tenendo presente le problematiche derivanti dall’uso di dispositivi eterogenei e la sicurezza.

Attività

Nell’arco degli anni ho conseguito molte specializzazioni, e continuo la mia formazione ancora oggi, seguendo corsi di alto profilo.
Fino a questo momento mi sono occupato prevalentemente di applicazioni, soluzioni e servizi per aziende, liberi professionisti ed enti, sia lato desktop, mobile che web.

Condivido questa esperienza anche in corsi, prevalentemente post-universitari, dove insegno tecniche di programmazione e materie legate al mondo del software, intelligenza artificiale, data science, web e marketing.

Da qualche anno la mia attenzione è rivolta all’Intelligenza Artificiale e LLM, oltre che IoT (Internet of Things) e Industria 4.0 , in cui confluiscono le mie conoscenze di hardware, software e marketing.

La mia visione è ad ampio spettro, coinvolgendo varie tecnologie al fine di realizzare soluzioni spesso insolite, ma efficaci, anche grazie all’uso di metodologie come il TRIZ.

Curriculum informale

Dopo aver iniziato i miei studi universitari in ingegneria elettronica all’Università degli Studi di Napoli (ora Federico II), ho vinto una borsa di studio negli Stati Uniti e ho conseguito la laurea in Ingegneria Elettrica (ad indirizzo informatico) presso il Massachusetts Institute of Technology nel 1988.

Dopo la laurea ho conseguito i titoli di Master of Science (M.S.)  in Scienza dei Computer e di Doctor Philosophiae (Ph.D.) in Ingegneria del Software, nello stesso Ateneo.

Tranne un breve periodo, ho sempre lavorato in proprio, da solo o in società, in attività relative all’informatica e alle telecomunicazioni.

Negli ultimi venti anni ho condiviso le mie esperienze come docente e formatore in corsi di alta formazione e master universitari, collaborando con università e enti di formazione di alto profilo. Ho al mio attivo circa 15.000 ore di presenza in aula.

Tra le mie attività, mi occupo di Analisi di dati, Machine Learning e LLM, ma anche  di soluzioni IoT (Internet delle Cose) progettando e realizzando soluzioni hardware e software multipiattaforma.

Negli ultmi dieci anni ho conseguito certificazioni su Big Data e Machine Learning presso l’University of California – Berkeley, Internet of Things presso il Massachusetts Institute of Technology, ed ho conseguito un Master Degree in  Data Science presso Harvard University, uno in Cybersecurity presso il Rochester Institute of Technology.

Mi è stato rilasciato un brevetto per un sistema di illuminazione a led ad altissimo risparmio energetico.

Dal 2000 vivo e lavoro in provincia di Padova.

Sono membro di varie associazioni, tra cui: MIT Alumni; MIT Professional, IEEE, Computer Society, ACM, The Harvard Big Data Group, The Harvard Data Science Initiative e Clusit. Sono stato nominato membro onorario dell’Associazione Ex-Alunni della Scuola di Minoprio.

Home

Benvenuti sul mio sito.

Sono un ingegnere elettronico a fortissima vocazione informatica, o, forse, è meglio, un ingegnere informatico a vocazione elettronica.

Ho conseguito anche un Master Degree in Data Science e uno in Cybersecurity.

Vivo e lavoro in provincia di Padova e attualmente mi occupo di sviluppo web, big data e Internet delle Cose. La mia attività si svolge in Italia, Francia e Svizzera, ma sto cercando un ulteriore espansione, principalmente nell’area EU.

Sono docente in corsi di alta formazione e post-universitari, e collaboro con importanti enti ed università.